- derivare
- 1de·ri·và·rev.intr. e tr.1. v.intr. (essere) CO di fiume, di corso d'acqua, aver origine, scaturire: la Dora Baltea deriva dal massiccio del Monte BiancoSinonimi: nascere, originarsi, provenire, scaturire, 1sgorgare.Contrari: finire, sboccare, sfociare, terminare.2. v.intr. (essere) AU estens., discendere, trarre origine, provenire: deriva da un nobile casato; i suoi profitti derivano da affari illecitiSinonimi: nascere, provenire.3. v.intr. (essere) AU risultare, venire come conseguenza: da ciò ne deriva che non sei d'accordo | essere causato, dipendere: la tua malattia deriva da una cattiva alimentazioneSinonimi: conseguire | dipendere.4. v.intr. (essere) AU TS ling. avere origine da un'altra parola, da un'altra lingua: il sanscrito deriva dall'indoeuropeo5. v.tr. CO deviare un corso d'acqua, spec. per usi agricoli: derivare le acque di un canale nei fossi6. v.tr. CO ricavare, trarre, dedurre: derivo le mie convinzioni dall'analisi di fatti reali; ne derivo un guadagno cospicuo; di un vocabolo, trarlo da un altro vocabolo o da un'altra lingua: derivare i termini informatici dall'inglese | BU prendere: ha derivato quest'abitudine dal fratelloSinonimi: dedurre, desumere, 1dovere, inferire, 1mutuare, trarre; ritornare | prendere.7. v.tr. TS mat. calcolare una derivata\VARIANTI: dirivare.DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. derīvāre, comp. di de- "fuori da" e rivāre "condurre le acque", der. di rivus "ruscello".————————2de·ri·và·rev.intr.(avere)1. TS mar. di imbarcazione, andare alla deriva, subire l'effetto della deriva2. TS aer. di aereo, spostarsi lateralmente, allontanarsi dalla rotta prestabilita3. TS tecn. di dispositivo, di strumento: essere soggetto a deriva\DATA: 1771.ETIMO: cfr. fr. dériver.
Dizionario Italiano.